Connect with us
Pubblicità

La Voce della FAI CISL

Dopo 30 anni i forestali in sciopero per il contratto: «Il 20 luglio si scende in piazza!»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Sindacati: «Proposta della Pat irricevibile, non bastano le parole. Servono retribuzioni adeguate e un contratto che ne riconosca le professionalità». spiegano Katia Negri, e Elisa Cattani Segretarie Generali della Fai Cisl e della Flai Cgil del Trentino.  E ancora: «E’ la prima mobilitazione degli ultimi trent’anni per il settore, ma la controproposta con cui la Provincia ha risposto alle richieste della piattaforma sindacale è irricevibile su ogni aspetto».

I sindacato per questo si mobilitano dopo 30 anni, pretendono un rinnovo contrattuale dignitoso. Per questa ragione le operaie e gli operai forestali sono pronti a scioperareLo sciopero è stato proclamato venerdì 14 luglio  a seguito della  proclamazione dello stato di agitazione e la richiesta di un incontro urgente con l’Assessore Zanotelli inviata nei giorni scorsi. Lavoratrici e lavoratori si fermeranno giovedì e venerdì prossimo, 20 e 21 luglio, FAI CISL e FLAI CGIL, in piazza per dare eco al comparto.

In ballo c’è il rinnovo del contratto integrativo provinciale del settore che in provincia occupa circa 500 addetti. “Si tratta di figure con altissima professionalità, come hanno dimostrato prima e dopo la tragedia di Vaiaprosegue la sindacalista -. Negli ultimi anni purtroppo sta subendo anche un depauperamento visto che gli operai sono sempre meno a causa della crescente esternalizzazioni.

Dirigenti e politici a parole ne riconoscono i meriti e le competenze. Nei fatti, però, le controparti hanno partecipato alla trattativa sbagliando metodo e contenuti. Le proposte sul piano normativo ed economico sono irricevibili. Ai tavoli di confronto non si sono presentati tutti i dirigenti. Si deduce che non ci sia ad oggi nessuna intenzione a trattare in modo costruttivo. La misura è colma”.

Nel dettaglio la piattaforma di  Fai e Flai, approvata dai lavoratori, prevede un aumento dell’8% sui minimi tabellari come integrazione al contratto nazionale, a cui si aggiunge un aumento dell’indennità di mensa e di trasporto, 24 ore aggiuntive di permessi retribuiti per ragioni familiari, il superamento dei blocco di tre giorni per chiedere la cassa integrazione (Cisoa) e 40 euro di indennità per chi ha almeno 10 anni di servizio, visto che il contratto non riconosce scatti di anzianità. “Abbiamo costruito una proposta che permettesse di recuperare potere d’acquisto e che al tempo stesso migliorasse le condizioni di lavoro. La controproposta è imbarazzante”.

La Provincia ad oggi è disposta a riconoscere appena un aumento del 2% sui minimi tabellari, e poco più di 12 ore aggiuntive di permessi retribuiti per ragioni familiari. Proposte distanti dalle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto che, dunque, dopo 31 anni le lavoratrici e i lavoratori del comparto sono nuovamente pronti a scioperare. La manifestazione avrà luogo sotto il palazzo della Regione a partire dalle ore 10.30 del giorno 20 luglio 2023.

Pubblicità
Pubblicità
Sport9 minuti fa

Us Open: Sinner batte Medvedev e va in semifinale

Trento12 minuti fa

Turismo Trentino: stagione invernale da record, miglior risultato dell’ultimo decennio

Italia ed estero27 minuti fa

Al via il vertice tra la Cina e i leader dei paesi africani

Trento40 minuti fa

«Il Trentino non vuole gli orsi!» Successo per le raccolte firme in val di Non e nelle Giudicarie

Sport47 minuti fa

A2 femminile: nel primo test della stagione Itas Trentino e Altafratte conquistano due set ciascuno

Sport54 minuti fa

Trionfo targato Amici Nuoto Riva ai Campionati Mondiali di Salvamento: 7 medaglie, 10 finali individuali e 3 record italiani

Sport1 ora fa

I due azzurrini di skialp Debertolis e Taufer saranno in gara alla Rosetta Verticale Trail Run

Trento1 ora fa

Centochiavi, accolte quasi tutte le richieste della Circoscrizione per la messa in sicurezza del Parco dalla Fior

Trento1 ora fa

Martignano, lo strano incontro tra un ramo ed un paletto metallico

Italia ed estero1 ora fa

Vicenzaoro: sarà inaugurata venerdì con 1200 brand espositori

Italia ed estero3 ore fa

La crisi dell’auto italiana ed i silenzi della sinistra

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Trattore si ribalta tra i meleti di Dercolo: recuperato dai Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Si schianta al suo primo volo, la tragedia di Alessandra Freschet

Trento13 ore fa

Val di Breguzzo, va a caccia col silenziatore: denunciato 72 enne

Trento14 ore fa

Scintille sul Corridoio est, gli ordini lamentano la mancanza di coinvolgimento ma i Geometri sono assenti

Italia ed estero2 settimane fa

Dove scappare in caso di scoppio della terza guerra mondiale

Correva l anno3 settimane fa

30 anni fa l’arresto dei criminali della Uno Bianca: ecco la vera storia

Trento3 settimane fa

Il 19 agosto il 70° anniversario della morte di Alcide De Gasperi

Trento4 giorni fa

Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento

Giudicarie e Rendena4 settimane fa

Clamorosa protesta lungo la val Rendena: No ad Orsi e Lupi

Trento2 settimane fa

Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser

Arte e Cultura4 settimane fa

La storia di Sofia Floriani: a soli ventidue anni ha scritto 3 libri e dirige una casa editrice

Piana Rotaliana3 settimane fa

Terre d’Adige: il mistero dei gatti scomparsi

Trento3 settimane fa

Trento, in dodici giorni rinvenute a Trento più di 70 biciclette

Valsugana e Primiero3 settimane fa

Pista Ciclabile della Valsugana – Valbrenta: prosegue la chiusura con pesanti danni al cicloturismo

Piana Rotaliana4 settimane fa

Mezzolombardo, inaugurazione in vista per il ponte sospeso e la Ferrata Val del Rì (che sarà aperta nell’occasione)

Politica3 settimane fa

Fratelli d’Italia, espulso De Bertoldi: ecco le motivazioni

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Predazione in Paganella: le vittime sono alcuni asini

Italia ed estero2 settimane fa

Attenzione alle fake news: orsa e cucciolo lungo la strada? Sì ma è girato in Romania

Home3 settimane fa

Guai seri per gli astronauti bloccati nello spazio. Ma la Nasa ha un piano

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

più letti